Prima visita osteopatica neonatale

Per il neonato la nascita è un momento molto stressante, un vero e proprio trauma, che il piccolo è di solito in grado di recuperare spontaneamente nel giro di pochi giorni.

A volte, tuttavia, questi stress non riescono a risolversi da sé e possono provocare l’insorgenza di disturbi di vario genere, fastidiosi per il bambino e di difficile gestione, oltre che fonte di preoccupazione, per mamma e papà.

Ognuna di queste problematiche ha delle cause specifiche; pertanto, un approccio terapeutico condiviso tra pediatra, osteopata e eventuali ulteriori figure specialistiche, può portare da una più agevole gestione del disturbo fino alla risoluzione completa dello stesso.

In quest’ottica, indipendentemente dal decorso della gravidanza e del parto, un consulto osteopatico neonatale è sempre consigliato: così facendo si può favorire la crescita fisiologica del piccolo, si possono prevenire e curare tempestivamente eventuali disturbi come la plagiocefalia, il reflusso o le coliche, si può avviare un corretto sviluppo motorio e posturale.

L’approccio al neonato è dolce e delicato, caratterizzato da tecniche fini volte a identificare e risolvere eventuali tensioni o rigidità a livello muscoloscheletrico e viscerale. A questo si associano indicazioni e accortezze da utilizzare nella quotidianità per agevolare una crescita più corretta e rendere ancora più bella questa meravigliosa avventura.

Siete diventati mamma e papà da poco o lo state per diventare?! Possiamo aiutarvi. Prenota una visita.

1 + 6 = ?

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

© Copyright - La Clinica del Bebè