Plagiocefalia posizionale

Per potersi adattare allo spazio intrauterino prima e passare all’interno del canale del parto dopo, la testa del neonato è caratterizzata da una spiccata plasticità, condizione che può essere sfruttata a proprio favore per risolvere numerosi disturbi, ma che può al tempo stesso rappresentare un insidioso pericolo.

Nel 48% dei neonati tra il 2 e 4 mese si può assistere infatti alla comparsa di una malformazione asimmetrica della testa, causata da una pressione costante esercitata sempre nel medesimo punto del capo, nota con il nome di plagiocefalia posizionale.

Il mantenimento della medesima posizione per un periodo prolungato rappresenta, quindi, il principale fattore di rischio, a cui si aggiungono adattamenti intrauterini e postparto, il torcicollo, la prematurità, il posizionamento del bambino nella sola posizione supina.

Per fortuna una diagnosi precoce e un approccio tempestivo, basato su specifiche tecniche manuali a carico del distretto cranio cervico dorsale e numerosi accorgimenti da assumere nella quotidianità, permettono di recuperare questa condizione, che altrimenti, contrariamente a ciò che si pensa, non si risolverebbe da sola e comporterebbe problematiche nel medio e lungo termine.

Le asimmetrie craniche, infatti, possono favorire l’insorgenza di problemi a livello degli occhi (strabismo, nistagmo, miopia, ipermetropia), delle orecchie (otiti ricorrenti), della mandibola (deficit di suzione, deglutizione atipica, disturbi del linguaggio, malocclusione).

In più, essendo questi ultimi recettori posturali, non è inusuale l’insorgenza di problematiche a livello della colonna vertebrale (scoliosi), asimmetrie a carico del bacino e deficit di distribuzione del carico a livello degli arti inferiori.

Pensi che il tuo piccolo soffra di plagiocefalia posizionale?! Possiamo aiutarti. Prenota una visita.

4 + 0 = ?

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

© Copyright - La Clinica del Bebè