Otite media e rinite

Dolorosa per il piccolo, snervante per mamma e papà, l’otite media, un’infiammazione dell’orecchio medio solitamente di natura batterica, rappresenta una delle affezioni più comuni in ambito pediatrico, in particolare tra i primi sei mesi e i due anni.

La causa è da ricercare nella presenza di muco all’interno della tromba di Eustachio, un canalino che collega l’orecchio alla parte posteriore del naso e il cui compito è favorire la ventilazione e drenare i liquidi, attività che vengono meno in caso di ostruzione.

Il risultato?! La pressione all’interno dell’orecchio aumenta vertiginosamente provocando dolore. L’effetto?! Febbre, dolore alle orecchie (il bambino cerca di toccarsele continuamente e in maniera indispettita), pianto inconsolabile, alterazione del sonno, fuoriuscita di liquido dalle orecchie a volte associata a perforazione del timpano.

Simile per le sue manifestazioni e, di conseguenza, per la sua gestione, la rinite è un’infezione che colpisce le membrane mucose del naso ed è caratterizzata da ostruzione nasale, scolo abbondante di materiale mucoso dalle cavità nasali e starnuti.

In questo caso la causa è la congestione che segue una colonizzazione prevalentemente di natura virale (98%) ma sporadicamente anche batterica (2%).

Di solito le manifestazioni cliniche si presentano in maniera isolata, anche se sono altrettanto frequenti gli episodi in cui si associano altri sintomi come febbre, mal di gola, tosse, mal di testa, alterazioni dell’olfatto, dolore alla palpazione dei seni nasali.

Sia nel caso dell’otite che in quello della rinite, il trattamento si basa sull’assunzione di farmaci sintomatici oltre che da pratiche volte a favorire l’igiene delle aree interessate.

Cosa fare!? Tecniche di mobilizzazione del maxillo facciale oltre che del distretto cranio cervico dorsale possono migliorare il drenaggio dell’orecchio e delle cavità nasali, garantendo l’eliminazione di tutti quegli elementi che possono creare infiammazione e permettendo una dinamica respiratoria più agevole e funzionale.

Il tuo piccolo ha o ha avuto episodi di otite o rinite?! Possiamo aiutarti. Prenota una visita.

0 + 8 = ?

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

© Copyright - La Clinica del Bebè